LEONARDO PORCHEDDU

Insegnante di Chitarra Hard & Heavy

A 12 anni si avvicina allo studio della musica suonando il pianoforte, ma molto presto capisce che il suo strumento è la chitarra e comincia a studiare da autodidatta.

Da subito lavora con quello che in gergo tecnico si definisce “Ear Training”, “tirando giù” brani su brani dai dischi che più gli piacciono in quel periodo (Eagles, Santana, Queen e successivamente Iron Maiden e Metallica, bands che lo ha avvicinato all’ Heavy-Metal).

Suona cover e brani originali con varie band, facendo esperienza live nei clubs della Capitale. Continua con il suo lavoro di ear training, dedicandosi però a materiale decisamente più impegnativo per quello che riguarda il versante legato alla tecnica (Dream-Theater, Angra, Symphony X, Megadeth, Pantera, ma anche vari chitarristi della scuola “shredder” anni 80, come Paul Gilbert, Vinnie Moore, Joe Satriani, Steve Vai, Joey Tafolla, Yngwie J.Malmsteen). Nello stesso periodo arrivano le prime esperienze in studio di registrazione, grazie alla realizzazione di varie demo e di tre Album distribuiti e prodotti dalla SELF. La musica diventa la sua professione e si avvia all’insegnamento collaborando con le più importanti strutture didattiche di Roma. Partecipa a numerosi tour sul territorio nazionale accompagnando artisti di rilievo.

Si iscrive all’ “Università della Musica”,  e studia con artisti come Umberto Fiorentino, Fabio Zeppetella, Massimiliano Rosati, Stefano Micarelli,

Maurizio Lazzaro, Nicola Puglielli, Massimo Fedeli, Gianfranco Gullotto e Andrea Avena e si diploma nel 2004, in chitarra – corso multistilistico alla “%MUSICA”, scuola nata dal nucleo docenti fondatori dell’Università della Musica.

Numerosi sono i Tour estivi in giro per l’Italia, accompagnando vari artisti, come turnista.

Di rilievo anche le collaborazioni con Giuseppe Iampieri (in arte “Mistheria”), virtuoso pianista/tastierista che ha all’attivo il suo debut-album di Progressive-Metal Sinfonico “Messenger of the Gods” e alcuni “CD-Tributo” (Jason Becker, Shawn Lane, Jimi Hendrix), tutti editi dalla “Lion Music”.

La realizzazione di questi albums rende possibile la collaborazione con musicisti del calibro di Anders Johansson, John Macaluso, Matt Bissonette, Ron Thal, Jeff Kollman, George Bellas, Alex Masi. La professionalità e l’originalità delle scelte musicali sono riconosciute da artisti noti al grande pubblico, infatti il suo nome appare sulle note di copertina dei CD, al fianco di personaggi quali: Steve Vai, Marty Friedman, Milan Polak, Randy Coven ed altri ancora.

E’ il chitarrista ufficiale della Band di Chris Catena, il cui debut-album “Freak Out!”, di estrazione Hard-Rock ’70/’80, vanta ospiti come: Bruce Kulick (Kiss), Eric Singer (Kiss, Alice Cooper), Glenn Hughes (Deep Purple), Jeff Scott Soto (Y.J.Malmsteen, Talisman), Micky Moody & Bernie Marsden (Whitesnake), Tommy Aldridge (Whitesnake, Ozzy Osbourne, Thin Lizzy, Motorhead, Gary Moore), Tony Franklin (Jimmy Page, Glenn Hughes, Carmine Appice, Lana Lane, Derek Sherinian, Tony Mc Alpine, Vasco Rossi, Eros Ramazzotti), Vitalij Kuprij, Virgil Donati.

Il suo secondo album “Discovery” annovera molti altri ospiti, tra i quali John Taylor (Duran Duran) e Kee Marcello (Europe),con il quale ha il piacere di condividere il palco durante le esibizioni Live con la band di Chris Catena. Si esibisce dal vivo anche con Alex Masi, John Macaluso (Malmsteen, Ark, James La Brie) e con il grande virtuoso pianista/tastierista ucraino Vitalij Kuprij (Greg Howe,Tony McAlpine,Virgil Donati,Mark Boals,Mike Terrana), con il quale intrattiene tutt’ora attive collaborazioni.

Già da anni fa parte dei “Southern Cross”, Tribute-Band ufficiale italiana degli Stratovarius, e più recentemente degli “Heroes of Sand”, tribute band ufficiale italiana degli Angra, con la quale ha inciso un CD nel 2006.

Dal 2008 è chitarrista per la band italiana di Vitalij Kuprij, con il quale si esibisce anche live in due importanti occasioni, al fianco dei cantanti Doogie White (Rainbow, Yngwie Malmsteen) e Mats Leven (Yngwie Malmsteen, Candlemass).

Dal Luglio 2010 a Febbraio 2011 è in tournée con il Musical “JESUS CHRIST SUPERSTAR”, per la regia di Massimo Romeo Piparo (che presenta nel cast artisti come: Max Gazzè, Mario Venuti, Simona Bencini, Ivan Cattaneo, Matteo Becucci), in qualità di Prima Chitarra dell’Orchestra.

Dal 2011 è chitarrista dei “Free Lines”, duo acustico che propone un repertorio di hit Rock Pop prevalentemente internazionali e dal 2012 collabora con i “Fun Cube”, quartetto che propone un repertorio di classici ballabili degli anni ’50 – ’90.

Nel Novembre 2015 suona dal vivo come special guest live on-stage con i “Freak Kitchen”, band svedese del geniale ed innovativo chitarrista “Mattias Eklundh”.

Nel Febbraio 2016 è chitarrista nella resident band per l’evento “Metal For Kids-UNITED!”, un festival che vede presenti membri ed ex-membri di alcune tra le più importanti band del settore, sia italiane sia straniere, tra i quali: Edu Falaschi (cantante degli Almah ed ex cantante degli Angra); Fabio Lione (cantante dei Rhapsody of Fire ed Angra); Brian O’Connor (cantante dei Consferacy ed ex dei Vicios Rumors)

Nel Dicembre 2016 è chitarrista della formazione Live per il Tour del 30mo anniversario dell’album “Trilogy” (1986), del celeberrimo chitarrista svedese Yngwie Joan Malmsteen, che vede alla voce proprio il singer originale, lo statunitense Mark Boals.

Nel Marzo 2017 è di nuovo chitarrista nella resident band per l’evento “Metal For Kids – UNITED!” (seconda edizione), che vede la partecipazione di Russel Allen (cantante dei Symphony X e degli Adrenaline Mob); Alessandro “Alle” Conti  (cantante dei Trick or Threat); Brian O’Connor (cantante dei Consferacy ed ex cantante dei Vicios Rumors).

A Giugno 2018 riceve la convocazione per la Band Live del “VIVALDI METAL PROJECT”, un’opera maestosa di genere “Symphonic Metal” ideata dal Maestro Giuseppe Iampieri (In arte MISTHERIA), con la collaborazione di più di 130 artisti nel mondo, tra musicisti, arrangiatori e ospiti presenti per la registrazione dell’album “The Four Seasons”, una versione in chiave Rock/Metal Sinfonico della famosissima opera “Le Quattro Stagioni” di Antonio Vivaldi.

La formazione, che annovera 10 musicisti tra italiani e stranieri, propone dal vivo i brani

dell’album e lo spettacolo live che ha esordito a Settembre 2018 nel bellissimo anfiteatro romano di Plovdiv (Bulgaria), riscuotendo un notevole successo; seguono altre

due date al Teatro dei Marsi di Avezzano (AQ) e al “Mixtape5 Club” di Sofia (Bulgaria).

Ad Ottobre 2018 fa parte della band italiana “CIVILATION”, che propone un repertorio di cover e musica originale in stile “Brit-Wave Pop” anni ’80.

Attualmente lavora alla creazione di brani originali, volti alla realizzazione del suo primo album solista.

PUBBLICAZIONI E TUTORIAL

CONOSCIAMOCI MEGLIO